Spesso, ai primi rallentamenti, mi viene chiesto quale sia la procedura per “pulire” il pc dai file inutili; vi descrivo la procedura guidata che spiega come liberare spazio dal disco da file obsoleti… Ovviamente con questa pulizia, non vengono eliminati virus e bug presenti nel sistema operativo; per rimuovere questi, l’unica soluzione è ricorrere alla formattazione e ad una nuova installazione del Sistema Operativo.
Non vi è la necessità di scaricare programmi che, talvolta, rallentano ancora di più il sistema operativo; Microsoft ha introdotto nei suoi sistemi (Windows XP- Vista- 7 – 8/8.1 – 10) un’utility di pulizia.
Per avviare l’utility è necessario recarsi nella pagina COMPUTER o QUESTO PC a seconda del sistema operativo utilizzato, eseguire un click con il tasto destro del mouse sull’icona Disco locale (C:) e dal menù che si apre recarsi su PROPRIETÀ; comparirà una schermata simile a questa.
Cliccare ora sulla voce “Pulizia file di Sistema” e, dopo che l’utility ha analizzato i file spazzatura, dalla nuova finestra comparsa, cliccare sulla voce “Altre Opzioni” poi “Esegui Pulizia”; si aprirà una nuova schermata ove viene richiesto di confermare l’eliminazione dei file, premere su elimina poi premere OK sulla pagina precedente e riconfermare l’eliminazione.
Il tempo della pulizia può variare da alcuni secondi a circa un’ora; varia in base alla quantità di file spazzatura da eliminare e dall’hardware del computer.