San Martino di Giosuè Carducci: parafrasi e commento

di Erik Lazzari

San Martino di Giosuè Carducci

La nebbia agli irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;

Ma per le vie del borgo
dal ribollir de’ tini
va l’aspro odor de i vini
l’anime a rallegrar.

Gira su’ ceppi accesi
lo spiedo scoppiettando:
sta il cacciator fischiando
su l’uscio a rimirar

tra le rossastre nubi
stormi d’uccelli neri,
com’esuli pensieri,
nel vespero migrar.

PARAFRASI:

La nebbia, trasformandosi in una leggera pioggerella, avvolge le piante spoglie situate sui pendii delle colline, mentre il mare in tempesta, a causa del vento maestrale, presenta una quantità di onde schiumeggianti.

Per le vie del piccolo paese si diffonde un forte odore del vino proveniente dai tini dove fermenta il mosto; tra gli abitanti regna l’allegria.

Sulla brace accesa gira uno spiedo dal quale cadono delle gocce di grasso che scoppiettano nel fuoco; il cacciatore, che si riposa sull’uscio di casa fischiettando, guarda tra le nubi rosse gli stormi di uccelli neri, che come pensieri vagabondi si dileguano nel tramonto.

COMMENTO:                                               

La poesia “San Martino” presenta alcuni momenti tipici della Maremma toscana, terra in cui Carducci ha trascorso la sua gioventù.

L’11 novembre, per i contadini era una giornata importante perché segnava la fine dei lavori nei campi prima dell’avvento dell’inverno e segnava altresì l’inizio della svinatura (travaso del vino dai tini).

All’allegria festosa del paese, si contrappone la malinconia del paesaggio autunnale: mare in tempesta, nebbia che avvolge le colline e uccelli che migrano verso paesi più caldi.

Nell’ultima quartina si intuisce la malinconia del poeta, il quale si augura che i suoi tristi pensieri possano allontanarsi come i volatili si allontano nel cielo.

METRICA:  

La poesia è composta da quattro quartine di versi settenari (settenario: verso di sette sillabe con accento principale cadente sulla sesta sillaba) con schema metrico ABBC.

L’ultimo verso (tronco) di ogni quartina rima con l’ultimo verso della quartina successiva.

 FIGURE RETORICHE:

  • Personificazione (v.4). Viene umanizzato il mare, che urla e biancheggia.
  • Allitterazione della lettera R (vv. 4-5-6-7).
  • Iperbato (vv.6-7). “dal ribollir de tini va l’aspro odor dei vini”
  • Paronomàsia (v.6-7). “dal ribollir de tini va l’aspro odor dei vini
  • Sinestesia (v.7). Aspro= gusto – odore= olfatto
  • Anastrofe (vv.9-10). “gira su ceppi accesi/lo spiedo scoppiettando”
  • Similitudine (vv.14-15). “stormi d’uccelli neri, com’esuli pensieri”

Ragazzi: se non vi ricordate le figure retoriche, potete trovare la spiegazione qui

Fotografia di Arrigo Furiassi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie, per maggiori informazioni visita la cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Privacy Policy


Cookie Policy

Chiudi